Il Progetto
Nell'autunno dell'800 Carlo Magno partì da Aquisgrana per recarsi a Roma, dove la notte di Natale papa Leone III lo incoronò Imperatore del Sacro Romano Impero.
1200 anni dopo, tentiamo di ricostruire l'itinerario del sovrano carolingio attraverso il territorio Lombardo, alla ricerca delle tracce di un periodo storico ancora poco conosciuto.
Partendo dalle scarse fonti storiche disponibili si sono valorizzati diversi fattori: le vie di comunicazione usate abitualmente in quei tempi, gli insediamenti urbani e gli interessi "politici" dell'Imperatore.

Le descrizioni delle cinque tappe del percorso carolingio, con mappe, road book, tracce GPS e Google Earth dell'itinerario percorribile sia in bicicletta che in auto.
Gli edifici religiosi, i centri storici, i beni culturali che si incontrano lungo il tratto lombardo della Via Carolingia. Visualizza le schede dettagliate con la descrizione, le foto e la geo-localizzazione di ogni attrattiva.